domenica 30 ottobre 2016

Laboratorio Swiss & Global - Lezione N. 196 - Come vengono prese le decisioni della Fed, come anticiparle



Nella lezione precedente abbiamo commentato questo grafico che mostra quanto siano rilevanti le decisioni della FED nel senso che il mercato azionario cresce di più, rispetto alla media storica, nelle due settimane che seguono le date delle sue decisioni. Sembra quasi che il mercato resti con il fiato sospeso e poi

sabato 29 ottobre 2016

MERCATI AZIONARI MONDIALI: OSSERVATORIO DEL 28/10/2016



L’articolo di fondo di oggi, sabato 29 Ottobre, de “Il Sole 24 Ore” (Perché l’America non è ancora locomotiva) a firma di Fabrizio Gallimberti pone l’accento sul fatto che l’economia americana non è ancora trainante per una diffusa crescita economica globale e individua la causa nella

lunedì 24 ottobre 2016

MERCATI AZIONARI MONDIALI: OSSERVATORIO DEL 21/10/2016


La scorsa settimana ci eravamo lasciati con un’ipotesi fondata sulla ragionevolezza; avevamo infatti ipotizzato che

sabato 22 ottobre 2016

Laboratorio Swiss & Global - Lezione N. 195 - “Non è più come prima”, nuovi paradigmi e punti di svolta


“Non è più come prima… “. Nessuna affermazione è più pericolosa nel mondo economico e finanziario.
Anche perché spesso tale dichiarazione si accompagna all’idea che

domenica 16 ottobre 2016

MERCATI AZIONARI MONDIALI: OSSERVATORIO DEL 14/10/2016

La settimana scorsa avevamo sottolineato come il Nasdaq e lo S&P 500 avessero chiuso la prima settimana di ottobre con due buone performance ma

giovedì 13 ottobre 2016

Laboratorio Swiss & Global - Lezione N. 194 - Gestione passiva o attiva, direzionalità e avversione al rischio



Abbiamo visto nella lezione precedente che non è facile per una gestione attiva adattarsi a un nuovo scenario, soprattutto quando siamo di fronte a un vero e proprio punto di svolta. Sembra quasi che si applichi anche qui la difficoltà a

lunedì 10 ottobre 2016

MERCATI AZIONARI MONDIALI: OSSERVATORIO DEL 7/10/2016

Siamo entrati nell’ultimo trimestre dell’anno e si intravvedono già alcuni temi caldi con i quali ci si dovrà confortare più o meno a breve.

Avevamo più volte sottolineato la scarsa efficacia delle

martedì 4 ottobre 2016

Laboratorio Swiss & Global - Lezione N. 193 – Scegliere oppure affidarsi al destino



Come ben ha ricordato Carlo Benetti nella lezione L’Alpha e il Beta del 5 settembre, Paul Samuelson, in un famoso articolo del 1974, proprio nel primo numero del nuovo Journal of Portfolio Management, si sbilanciava nel profetizzare un’affermazione futura delle gestioni passive.
Così giustificava la sua previsione:

domenica 2 ottobre 2016

MERCATI AZIONARI MONDIALI: OSSERVATORIO DEL 30/9/2016


Siamo giunti alla fine del terzo trimestre e vediamo di fare un consuntivo di quanto accaduto sinora. Il punto della situazione è piuttosto evidente, con alcuni mercati che restano invischiati in territorio negativo, primo fra tutti

Laboratorio Swiss & Global - Lezione N. 192 – Attenzione a breve e lungo termine



Consideriamo l’elenco fornito dalla Consob degli errori e delle trappole comportamentali, già presentate nelle lezioni passate (http://www.consob.it/web/investor-education/errori-e-trappole-comportamentali).
In sintesi:
1.       la percezione del rischio basata sulle proprie esperienze personali e non sulle